Per vedere i contenuti, le risposte ed utilizzare tutte le funzionalità Accedi
Con questa rubrica inauguriamo uno spazio dove, attraverso filmati o semplici slide show, vi sottoponiamo delle procedure di utilizzo della nostra diagnosi, utili a capire tutte le potenzialità degli strumenti ed in questo modo utilizzarli nella maniera più efficacie. Certi di aver fatto cosa utile, auspichiamo da parte Vostra dei graditi commenti per proseguire sul percorso intrapreso con questo Blog e se è il caso migliorarci; sempre avendo ben chiaro lo scopo principale, che è per noi quello di fornire informazioni il più possibile diretti e pratiche.
—————————————————————————————————–
Prima di visionare il tutorial, attenersi alla seguente procedura preliminare:
– Controllare che l’olio motore non superi il livello massimo
– Operare con temperatura motore superiore a 50°
– Controllare se l’impianto di aspirazione sia libero e possa essere utilizzato, in maniera da evitare che i componenti dell’impianto di aspirazione si possano danneggiare
Durante la fase di rigenerazione è inoltre importante sapere che:
– La temperatura dei gas di scarico può raggiungere i 300 °C
– Posizionare il veicolo su una superficie resistente alle alte temperature
– Allontanare eventuali materiali infiammabili presenti nelle vicinanze o sotto il veicolo
– La fase di rigenerazione può durare fino a 40 minuti
Per ulteriori informazioni, ove presente, consultare l’area Easydiag dei Tester Magneti Marelli ed eventuali documentazioni aggiuntive.
———————————————————————————————————————–
———————————————————————————————————————–
———————————————————————————————————————–
Entra nel mondo Checkstar - Tech Blog
Ricerca contenuti utili e premia le risposte migliori
Entra nella community, aiuta le altre officine
Vola in cima alla classifica ricevi premi per la tua attività